domenica 21 novembre 2021

40...♪♫LIVE E PERFOMANCE LED ZEPPELIN♪♫

.♪♫LIVE E PERFOMANCE LED ZEPPELIN♪♫ 

12th October 1969*

29th June 1980
Led Zeppelin live - First & Last - Heartbreaker




 0:00 Intro

0:27 Dazed and Confused
4:55 Ramp-Up Section
6:26 Bow Solo
13:24 Guitar Workout 1
17:13 Funk Jam
20:11 Call and Response Section
21:05 Guitar Workout 2
22:26 Mars, Bringer of War
24:15 Dazed and Confused (Reprise)
25:13 Coda Jam
Led Zeppelin - Dazed and Confused - Live in Ipswich, UK (November 16th 1971)
audio eccellente e strepitoso



0:00 Intro
0:44 Train Kept a Rollin'
3:31 Nobody's Fault But Mine
9:44 Black Dog
15:41 In The Evening
25:31 The Rain Song
34:09 Hot Dog
37:54 All My Love
43:54 Trampled Underfoot
53:12 Since I've Been Loving You
1:03:40 Achilles Last Stand
1:14:16 White Summer/Black Mountain Side
1:24:01 Kashmir
1:35:52 Stairway to Heaven (partial)
1:43:00 Rock and Roll
1:47:09 Heartbreaker
Westwood One Superstar Concert Series WXRT FM Radio Broadcast:
1:57:20 Intro by JJ Jackson
1:59:17 Trampled Underfoot
2:07:46 Since I've Been Loving You
2:17:34 Achilles Last Stand

--------------------
0:00 Intro
2:11 The Song Remains the Same
7:36 The Rover/Sick Again
14:27 Nobody's Fault But Mine
21:36 In My Time of Dying
32:31 Since I've Been Loving You
41:34 No Quarter
1:07:49 Ten Years Gone
1:17:50 The Battle of Evermore
1:24:17 Going to California
1:29:45 Black Country Woman
1:31:27 Bron-Y-Aur Stomp
1:37:08 White Summer/Black Mountain Side
1:42:56 Kashmir
1:52:36 Over the Top (cut)
2:09:26 Guitar Solo
2:18:05 Achilles Last Stand
2:28:51 Stairway to Heaven
2:42:22 Rock and Roll
2:48:29 Trampled Underfoot
Led Zeppelin - Live in Pontiac, MI (April 30th, 1977) - UPGRADE/BEST SOUND







Montreal 1975







--------------------------------
0:00 Intro
0:05 Whole Lotta Love
5:44 Goin’ Down
8:55 Boogie Chillen
11:06 Hello Mary Lou
13:22 Rave On
15:42 Mess Of Blues
19:30 So Many Roads
20:30 The Lemon Song
25:40 Mean Old Fireman
26:57 Whole Lotta Love (Reprise)
Led Zeppelin - Whole Lotta Love - Live in Leicester, UK (November 25th 1971) WOW



Led Zeppelin - Since I’ve Been Loving You - Live in Manchester, UK (November 24th 1971) 50 YEARS!!!


The Battle of Evermore
Goin' To California
Black Country Woman/Bron-Yr-Aur Stomp
Photo of the band is from this performance
Led Zeppelin - Acoustic Set - Madison Square Garden - NYC 6/11/77

Il tour del 1977 è stato il tour più sontuoso e su larga scala che la band avrebbe intrapreso. Uno dei nuovi punti salienti visivi è stato l'assolo di chitarra di Page in cui sarebbe stato circondato da una piramide multicolore di raggi laser.
Hanno introdotto un nuovo set, sorprendentemente poco del loro album più recente Presence è stato suonato, con solo Achilles Last Stand e Nobody's Fault But Mine che facevano la scaletta, portando alcuni a mettere in dubbio il loro entusiasmo per il nuovo album. Ten Years Gone e The Battle of Evermore sono stati suonati dal vivo per la prima volta.
'quando si sono messi in fila per salire sul palco del Dallas Memorial Auditorium per il loro primo spettacolo dal vivo in quasi due anni, molte domande sono rimaste senza risposta. Il piede infortunato di Robert avrebbe sopportato lo sforzo? Il lungo divario tra le prove e il concerto li avrebbe influenzati? L'America desidererebbe ancora i Led Zeppelin come aveva fatto negli anni precedenti?'
Non avrebbero dovuto preoccuparsi. Dal momento in cui Page ha tagliato il doppio manico per scegliere gli accordi del numero di apertura, The Song Remains The Same, è stato chiaro che la storia d'amore dell'America con il gruppo era tutt'altro che finita.
Dave Lewis..



------------------

"Vorrei dire questo ragazzi, ma il calcio è un mucchio di stronzate!!! »
- John Bonham, Earl's Court, 24/75
Era a Earls Court, quando la band tornò sul palco per i loro bis.
L'Inghilterra aveva battuto la Scozia 5-1 nella partita allo stadio di Wembley quel pomeriggio.

---------------------------
Montreal 1975





“Le tue mani sono la cosa più preziosa che hai. Sono loro che ti permetteranno di realizzare quello per cui sei nato: la musica.”


-------






-------------------
"Beh, se hai mai ah, puoi mettere un po 'più alto nei monitor, più alto? Se hai mai avuto una relazione con un membro del sesso opposto, o anche con un membro dello stesso sesso. Se questa relazione ti sembrava molto casuale una volta, e poi te ne sei andato e con il passare degli anni ti sei reso conto che era molto di più di quello che sembrava, poi hai sentito, hai sentito la sensazione di un amore perduto, e questa è una canzone su quello. Si chiama Ten Years Gone."
26 maggio 1977 - Landover MD
"Beh, se hai mai ah, puoi mettere un po 'più alto nei monitor, più alto? Se hai mai avuto una relazione con un membro del sesso opposto, o anche con un membro dello stesso sesso. Se questa relazione ti sembrava molto casuale una volta, e poi te ne sei andato e con il passare degli anni ti sei reso conto che era molto di più di quello che sembrava, poi hai sentito, hai sentito la sensazione di un amore perduto, e questa è una canzone su quello. Si chiama Ten Years Gone."
26 maggio 1977 - Landover MD
Well if you've ever ah, can you put some more top in the monitors, more top? It you've ever had an affair with a member of the opposite sex, or even a member of the same sex. If this affair seemed very casual to you at one time, and then you walked away and as the years go by you realized that it was a lot more that it seemed, then you felt, you felt the feeling of lost love, and this is a song about that. It's called Ten Years Gone."
May 26, 1977 - Landover MD
L'assolo di piano di Jones durante No Quarter è introdotto da una serie di esplosioni di theramin con l'eco sui timpani rotanti di Bonzo. Dopo un drammatico interludio al pianoforte a coda, Page e Bonzo si uniscono per un'eccellente jam hard rock. I tre musicisti suonano all'unisono, completamente in sincronia l'uno con l'altro mentre creano un'opera rock in miniatura. Bonzo prende il controllo e guida la band attraverso la sezione di assolo di chitarra mentre Page vaga attraverso uno sforzo un po' poco brillante. Plant abbaia in modo aggressivo mentre Page esegue un assolo selvaggio durante l'outro della canzone. Prima che siano passati dieci anni, Plant dice alla folla "se hai mai avuto una relazione con un membro del sesso opposto, o anche con un membro dello stesso sesso... se questa relazione ti è sembrata molto casuale una volta e poi hai camminato via, e con il passare degli anni, ti rendi conto che era molto di più di quello che sembrava... poi hai sentito la sensazione di un amore perduto, e questa è una canzone su questo".
Bonzo viene presentato come " il papà di Lou Reed " prima di The Battle of Evermore , che è dedicato ai "buoni vecchi confini gallesi". Plant presenta un bellissimo Going to California come "su un sogno che potrebbe non avverarsi mai". I suoi ululati lugubri echeggiano nell'auditorium. Black Country Woman è preceduta da una versione acustica abbreviata di Dancing Days , la sua prima apparizione dal 13/07/1973 . Plant offre una forte performance mentre Bonzo colpisce i suoi tamburi in una serie di riempimenti fragorosi durante il Kashmir . La folla si scatena come una maratona di trentacinque minuti Over the Topvolge al termine, il più lungo assolo di batteria mai registrato. La band è un po' sconnessa durante uno sciatto Achilles Last Stand . Bonzo arriva in anticipo, creando uno strano nuovo arrangiamento dell'introduzione della canzone. Plant dedica Stairway to Heaven a "tutto ciò che è positivo e buono e in cui possiamo sperare". Bonzo sembra quasi annoiato mentre Page offre un assolo di chitarra poco ispirato. La band chiude lo spettacolo con un stanco run-through di Rock and Roll . La registrazione termina con i nastri della fonte del pubblico che intervistano i passanti mentre escono dall'arena.
Rassegna Stampa : I Led Zeppelin scatenano la devastazione sonora con la teatralità da abbinare
I Led Zeppelin, la versione rock del missile Titan, riposano oggi. Il quartetto britannico ha aperto uno stand di quattro giorni tutto esaurito al Capital Center mercoledì sera con una devastazione sonora di tre ore di 18.000 vittime volontarie. Hanno suonato di nuovo ieri sera e concluderanno la loro prima apparizione a Baltimora-Washington in due anni con spettacoli alle 20:00 sabato e lunedì. Se non hai già i biglietti, dimenticalo. Tutti e quattro gli spettacoli sono andati esauriti con il solo passaparola lo scorso marzo.
I Led Zeppelin sono una delle principali attrazioni del rock. Nonostante abbiano pubblicato solo sei album nei loro nove anni di esistenza, e senza il beneficio della riproduzione radiofonica AM o di un singolo di successo, hanno ispirato innumerevoli band e fan con la potenza e la gloria della loro musica.
La borsa dei trucchi che usano al Capital Center include travi successive, fumogeni, esplosioni di fosforo, chitarre a doppio e triplo manico, una batteria in acciaio inossidabile su una piattaforma rotante e un sistema audio che canta da solo. Ma il cuore dello spettacolo è la sua musica. E il cuore della musica è il chitarrista Jimmy Page.
È alto e magro, con un viso magro incorniciato da ricci neri ribelli. Mercoledì ha indossato un abito di raso bianco decorato con papaveri rosso vivo, foglie verdi brillanti e mostri neri dall'aspetto serpentino. Sul fianco destro è esposto il simbolo astrologico della Vergine e, al di sotto, i numeri "69". Page è un virtuoso e ha impegnato la sua chitarra in un vorticoso ballo notturno. A volte lo strumento guidava, quasi lanciando il suo suonatore attraverso il palco. Altre volte, Page prendeva il comando, fiondando la chitarra sui fianchi, sulle ginocchia o sull'inguine e piegandola a suo piacimento.
La musica usciva urlando dalle dita di Page, di solito al massimo volume, a volte dolorosamente forte. Ma c'erano momenti di quiete; momenti drammatici in cui la band si è interrotta bruscamente; e intermezzi sostenuti quando Page suonava la chitarra acustica o il mandolino. Jimmy Page ama i riflettori.
La batteria, le tastiere e gli amplificatori erano impilati sul retro del palco e gli altoparlanti erano appesi alle travi. Nel vasto spazio rimanente, Page si girò, torse e piegò il suo corpo magro in angoli improbabili, sembrando sfidare persino la gravità con la forza della sua musica.
Sorrideva spesso, sembrava rilassato e sicuro di sé. Dovrebbe esserlo: le sue credenziali sono impeccabili. Nei suoi giorni pre-Zeppelin, ha suonato su dischi di Van Morrison, The Rolling Stones, The Who e The Kinks, tra gli altri. In seguito si unì agli Yardbirds e nel 1968 formò i Led Zeppelin dai resti di quella prima band psichedelica/blues britannica.
In Robert Plant, Page ha trovato il cantante perfetto per completare il suo stile chitarristico. Con una delle voci più stranamente efficaci del rock, il canto di Plant permea la musica come una nebbia, legando insieme gli strumenti. Mercoledì, Plant indossava una giacca da salotto bordeaux su jeans attillati a vita bassa. Ha tenuto le sue bande sui fianchi mentre cantava e vibrava più che essere ballato. Ha fatto tutto il possibile per farsi sentire sopra la chitarra, spesso inutilmente.
Tra una canzone e l'altra, tuttavia, Plant era il presentatore, chiacchierando piacevolmente con la folla, riempiendo di sottofondo le canzoni e la band, e creando una piacevole vibrazione tra i musicisti e la gente. Si è persino scusato per aver iniziato lo spettacolo con 40 minuti di ritardo, spiegando che la band aveva avuto problemi con la macchina.
Gli altri due membri dei Led Zeppelin sono il bassista John Paul Jones e il batterista John Bonham. A ciascuno è stato dato un colpo da solo, e nessuno dei due è stato in grado di accendere alcun fuoco. Bonham si è distinto suonando parte del suo assolo di batteria a mani nude, persino rompendo il pugno nel suo enorme gong cinese. Durante lo spettacolo, le troupe del suono delle luci hanno fornito un solido supporto. La voce di Plant è stata aumentata con l'eco e i ritardi del nastro, in modo che potesse ancora essere sentito cantare anche dopo aver lasciato il microfono.
Lo spettacolo di luci è stato splendido, mescolando macchie verdi, blu, rosa, rosse e bianche con laser verdi e rossi. In vari momenti, le luci mostrate dall'alto, dietro, accanto e persino sotto i giocatori.
Ad un certo punto, Page è stato catturato in una piramide laser verde al centro del palco buio, mentre accarezzava la sua chitarra ululante con un archetto di violino e agitava le braccia come Topolino in Fantasia.
Poi è arrivato il finale, "Stairway to Heaven". Robert Plant ha dedicato la canzone a "tutto ciò che è buono e sano che possiamo incontrare nella vita - o che possiamo creare". Al suono delle note di apertura, la folla si è alzata e ha urlato, proprio come aveva fatto tre ore prima quando era iniziato lo spettacolo.
I Led Zeppelin avevano completato un altro spettacolo - e un altro cerchio. [Di Tom Basham / maggio 1977]
https://youtu.be/qDe6kiOkkCw
"Well, if you ever ah, can you put a little higher in the monitors, higher? If you have ever had a relationship with a member of the opposite sex, or even with a member of the same sex. If this relationship seemed very casual to you once, and then you left and as the years went by you realized that it was so much more than it seemed, then you felt, you felt the feeling of a lost love, and this is a song about that. It's called Ten Years Gone. "
May 26, 1977 - Landover MD
"Well, if you ever ah, can you put a little higher in the monitors, higher? If you have ever had a relationship with a member of the opposite sex, or even with a member of the same sex. If this relationship seemed very casual to you once, and then you left and as the years went by you realized that it was so much more than it seemed, then you felt, you felt the feeling of a lost love, and this is a song about that. It's called Ten Years Gone. "
May 26, 1977 - Landover MD
Well if you've ever ah, can you put some more top in the monitors, more top? It you've ever had an affair with a member of the opposite sex, or even a member of the same sex. If this affair seemed very casual to you at one time, and then you walked away and as the years go by you realized that it was a lot more that it seemed, then you felt, you felt the feeling of lost love, and this is a song about that. It's called Ten Years Gone. "
May 26, 1977 - Landover MD
Jones's piano solo during No Quarter is introduced by a series of theramin explosions echoing Bonzo's rotating eardrums. After a dramatic grand piano interlude, Page and Bonzo team up for an excellent hard rock jam. The three musicians play in unison, completely in sync with each other as they create a miniature rock opera. Bonzo takes control and leads the band through the guitar solo section as Page wanders through a somewhat lackluster effort. Plant barks aggressively as Page performs a wild solo during the song's outro. Before ten years have passed, Plant tells the crowd "if you've ever been in a relationship with a member of the opposite sex, or even a member of the same sex ... if this relationship seemed very random once and then you walked. away, and as the years go by, you realize it was so much more than it seemed ... then you felt the feeling of a lost love, and this is a song about that. "
Bonzo is introduced as "Lou Reed's dad" before The Battle of Evermore, which is dedicated to the "good old Welsh borders". Plant presents a beautiful Going to California as "about a dream that may never come true". His mournful howls echo in the auditorium. Black Country Woman is preceded by an abbreviated acoustic version of Dancing Days, her first appearance since 07/13/1973. Plant delivers a strong performance as Bonzo hits his drums in a series of thunderous fills throughout Kashmir. The crowd goes wild like a thirty-five-minute marathon Over the Topvolge at the end, the longest drum solo ever recorded. The band is a bit bumpy during a sloppy Achilles Last Stand. Bonzo arrives early, creating a strange new arrangement of the song's introduction. Plant dedicates Stairway to Heaven to "all that is positive and good and in which we can hope". Bonzo looks almost bored while Page offers a little inspired guitar solo. The band closes the show with a tired Rock and Roll run-through. The recording ends with audience source tapes interviewing passersby as they exit the arena.
Press Review: Led Zeppelin unleash sonic devastation with theatricality to match
Led Zeppelin, the rock version of the Titan missile, rest today. The British quartet opened a sold-out four-day booth at the Capital Center on Wednesday night with a three-hour sonic devastation of 18,000 voluntary victims. They played again last night and will wrap up their first Baltimore-Washington appearance in two years with shows at 8pm Saturday and Monday. If you don't already have tickets, forget it. All four shows sold out on word of mouth alone last March.
Led Zeppelin is one of the main attractions of rock. Despite having only released six albums in their nine years of existence, and without the benefit of AM radio playback or a hit single, they have inspired countless bands and fans with the power and glory of their music.
The bag of tricks they use at the Capital Center includes successive beams, smoke bombs, phosphorus blasts, double and triple neck guitars, a stainless steel drum kit on a rotating platform, and a sound system that sings by itself. But the heart of the show is its music.
And the heart of the music is guitarist Jimmy Page.
He is tall and thin, with a thin face framed by unruly black curls. On Wednesday he wore a white satin gown decorated with bright red poppies, bright green leaves and black serpentine-looking monsters. On the right side the astrological symbol of the Virgin is exposed and, below, the numbers "69". Page is a virtuoso and has engaged his guitar in a whirlwind dance at night. Sometimes the instrument drove, almost throwing its player across the stage. At other times, Page would take the lead, swinging the guitar over his hips, knees, or groin and bending it to his liking.
Music screamed from Page's fingers, usually at full volume, sometimes painfully loud. But there were moments of quiet; dramatic moments when the band broke off abruptly; and sustained interludes when Page played acoustic guitar or mandolin. Jimmy Page loves the spotlight.
Drums, keyboards and amps were stacked at the back of the stage and the speakers hung from the rafters. In the vast remaining space, Page spun, twisted, and bent her lean body into unlikely angles, appearing to defy even gravity with the force of his music.
He smiled often, seemed relaxed and confident. He should be: his credentials are impeccable. In his he pre-Zeppelin days, he played on Van Morrison records, The Rolling Stones, The Who and The Kinks, among others. He later joined the Yardbirds and in 1968 formed Led Zeppelin from the remnants of that first British psychedelic / blues band.
In Robert Plant, Page found the perfect singer to complement his guitar playing style. With one of rock's most eerily effective vocals, Plant's singing permeates the music like a mist, binding the instruments together. On Wednesday, Plant wore a burgundy lounge jacket over skinny low-rise jeans. He held his bands on his hips as he sang and vibrated more than being danced. He did everything he could to be heard over the guitar, often to no avail.
Between songs, however, Plant was the presenter, chatting pleasantly to the crowd, filling the songs and the band in the background, and creating a pleasant vibe between the musicians and the people. He even apologized for starting the show 40 minutes late, explaining that the band had had car trouble.
The other two members of Led Zeppelin are bassist John Paul Jones and drummer John Bonham. Each was given a single shot, and neither was able to start any fires. Bonham distinguished himself by playing part of his drum solo with his bare hands, even breaking his fist into his huge Chinese gong. During the show, the light sound crews provided solid support. Plant's voice was augmented with echo and tape delays, so he could still be heard singing too after he left the mic.
The light show was gorgeous, mixing green, blue, pink, red and white spots with green and red lasers. At various times, the lights shown from above, behind, beside and even below the players.
At one point, Page was caught in a green laser pyramid in the center of the dark stage as he stroked his howling guitar with a violin bow and waved his arms like Mickey in Fantasia.
Then came the finale, "Stairway to Heaven". Robert Plant dedicated the song to "all that is good and healthy that we can encounter in life - or that we can create". At the sound of the opening notes, the crowd got up and screamed, just as they did three hours ago when the show started.
Led Zeppelin had completed another show - and another circle. [By Tom Basham / May 1977]
https://youtu.be/qDe6kiOkkCw
0:00 Intro
1:15 The Song Remains The Same
6:41 Sick Again
13:51 Nobody's Fault But Mine
21:13 In My Time of Dying
33:05 Since I've Been Loving You
42:40 No Quarter
1:07:48 Ten Years Gone
1:18:20 The Battle of Evermore
1:25:08 Going to California
1:29:58 Dancing Days
1:31:00 Black Country Woman
1:32:43 Bron-Y-Aur Stomp
1:39:04 White Summer / Black Mountain Side
1:45:46 Kashmir
1:56:28 Over the Top
2:32:10 Guitar Solo
2:43:41 Achilles Last Stand
2:54:24 Stairway to Heaven (partial)
3:06:50 Whole Lotta Love / Rock and Roll
https://youtu.be/nTiOxl6ukKE

May 26, 1977 - Landover MD
https://youtu.be/2NOG7fKFq7E 
Mostra meno
Modifica
Mi piace
Commenta
Condividi

Commenti









-----------------------
Jimmy Page aveva tutto in testa dall’inizio. La musica dei Led Zeppelin, lo ha spiegato tante volte, doveva essere un’architettura di luci e ombre, una sinfonia di pieni e vuoti. Nelle canzoni del gruppo ci sarebbero state forza bruta e gentilezza, istinto primordiale ed elaborazione concettuale, pulsione sessuale e finezza cerebrale, metallo pesante (prima che il termine diventasse d’uso comune) e delicatezza. Ci fu, da subito, un altro lato della medaglia a controbilanciare gli amplificatori in overdrive, i riff esplosivi e gli assoli lancinanti, il blues turbocompresso, la batteria devastante di John Bonham, le urla orgiastiche o guerresche di Robert Plant. Robert e Jimmy adoravano Joni Mitchell e certi suoni sognanti che arrivavano dal Laurel Canyon, il folk revival dei Fairport Convention e della Incredible String Band, gli arpeggi di Davey Graham e di Bert Jansch, la poetica lunare e visionaria di Roy Harper, la musica acustica e le chitarre suonate senza spina. Questione di DNA e di educazione musicale, riflesso del mood del tempo e della musica che allora gli girava intorno anche se in radio e in classifica lasciava poche tracce e per scovarla bisognava avere antenne dritte e orecchie aperte.
Gli Zeppelin non erano i Black Sabbath o i Deep Purple, sempre (o quasi) con il volume a palla e il pedale del distorsore acceso. Cresciuto con lo skiffle e svezzato da una miriade di session in sala di incisione in cui bisognava adattarsi a ogni evenienza, Page amava imbracciare anche chitarre Martin e dodici corde, mentre Plant cercava una corrispondenza sonora ai suoi ideali hippie e flower power, Bonham aveva suonato con Tim Rose e John Paul Jones, un altro uomo per tutte le stagioni, come Jimmy era stato in studio con Donovan. Fu comunque una sorpresa, per qualcuno uno shock, quando nel ’70 decisero di riservare un’intera facciata del loro terzo album a canzoni folk e (semi)acustiche, ispirati da quelle idilliache giornate di primavera che Plant e Page avevano trascorso in un remoto cottage gallese del diciottesimo secolo sprovvisto di acqua corrente e di energia elettrica (il cantante c’era stato da bambino in vacanza con la famiglia). Robert con moglie, figlia piccola e cane al seguito, Page con la fidanzata Charlotte Martin, due roadie ingaggiati per sbrigare le faccende quotidiane: quel breve soggiorno scandito da camminate rigeneranti nella natura selvaggia, da qualche visita al pub del villaggio più vicino e da serate trascorse davanti un camino crepitante sotto la luce delle candele produsse un mazzo di canzoni che finirono su III, su IV, su Houses of the Holy e su Physical Graffiti, a volte totalmente trasformate da arrangiamenti elettrici (The Rover e Down by the Seaside, mentre Over The Hills and Far Away conservava la sua dimensione acustica e pastorale nella parte introduttiva) ma capaci di aprire nuovi orizzonti al gruppo soprattutto nella fase centrale della sua vita artistica (non ne rimane traccia negli ultimi due dischi, Presence e In Through the Out Door).
Anche dove l’elettricità si infiltrava e finiva per prendere il sopravvento – Ramble On, naturalmente Stairway to Heaven: sintesi e fusione suprema tra gli Zeppelin acustici ed elettrici e di ogni stile musicale toccato dalla band – le chitarre acustiche erano morbidi pennelli che permettevano a Page di arricchire la tavolozza di colori e la gamma timbrica del sound, mentre Plant vi trovava la sponda ideale per i suoi testi ispirati a Tolkien e alle leggende celtiche, di sapore mistico ed esoterico. Tra il ’70 e il ’72, alla Earls Court di Londra nel ’75 o nel tour americano del ’77, il breve set acustico diventava un momento sospeso, ipnotico e incantato dei loro concerti. In studio, un filone musicale ricco e seducente che, in aridi termini statistici, rappresenta circa il 20 per cento della produzione. Sedici canzoni che vi riproponiamo in ordine cronologico di pubblicazione e che ascoltate di seguito, o rimescolate nella sequenza preferita, compongono una playlist alternativa, parallela e suggestiva al classico best of: come diceva sogghignando il loro temibile manager Peter Grant, i Led Zeppelin sapevano anche essere dei barbari gentili.
“Babe, I’m Gonna Leave You” (da “Led Zeppelin”, 1969)
L’album Joan Baez In Concert (1962) fu uno degli LP che Jimmy Page mise sul piatto, il giorno d’estate del 1968 in cui Robert Plant gli fece visita nella sua casa galleggiante a Pangbourne, sul Tamigi, per parlare di musica e discutere di un possibile futuro professionale insieme. La canzone che il chitarrista amava di più, e su cui si era già esercitato a lungo quando accompagnava Marianne Faithfull, era un folk blues di fine anni ’50 firmato da Anne Bredon e intitolato Babe I’m Gonna Leave You, di cui nel primo album degli Zeppelin stravolgerà l’arrangiamento sovraincidendo parti di chitarra acustica ed elettrica, alternando sequenze in fingerpicking a sezioni in cui il sound dell’intera band deflagra alla massima potenza, amplificandone il mood spagnoleggiante e il pathos drammatico grazie anche all’interpretazione passionale e acrobatica di Plant. Inizialmente accreditato con la dicitura “Traditional, arr. by Jimmy Page”, solo in seguito riporterà correttamente come autrice la Bredon che, a quanto si dice, ricevette poi sostanziose royalty a titolo di compensazione. Resta uno dei vertici del folgorante debutto, e Plant la ripropone tutt’oggi regolarmente in concerto con i Sensational Space Shifters. Nel luglio del 2015, lui e la Baez si sono trovati a condividere il cartellone del Paleo Festival di Nyon in Svizzera: in quella occasione Robert non poteva fare a meno di chiamare Joan sul palco a cantare in duetto la canzone.
“Your Time Is Gonna Come” (da “Led Zeppelin”, 1969)
Se Babe, I’m Gonna Leave You è una delle canzoni più celebri del debutto degli Zeppelin, Your Time Is Gonna Come è forse la più dimenticata: trascurabile per il testo misogino che preannuncia alla perfida donna amata l’imminente resa dei conti, è uno strano ma piacevole pastiche folk pop psichedelico introdotto dagli accordi maestosi di un Hammond che sembra un organo a canne, vivacizzato da un raro coro cantato a quattro voci da tutti i membri del gruppo e da un brillante arrangiamento in cui si intrecciano una chitarra acustica e una Fender pedal steel che Page aveva preso a prestito per la session. Proposta dal vivo soltanto nel primo tour in Scandinavia nel ’68, è stata ripresa dal chitarrista durante i tour con i Black Crowes del 1999-2000.
“Black Mountain Side” (da “Led Zeppelin”, 1969)
In questo brano strumentale che emerge dalle ultime note in dissolvenza di Your Time Is Gonna Come, Jimmy Page non si fa scrupolo di evocare già nel titolo il celebre traditional britannico Blackwaterside e in particolare la versione che ne incise Bert Jansch nell’album Jack Orion (1966), pur senza riconoscere formalmente il contributo creativo del chitarrista scozzese (un vecchio vizio ricorrente). «Non ne abbiamo mai parlato», ha spiegato in varie occasioni il musicista scomparso nel 2011, raccontando che Page è sempre stato evasivo al riguardo e dicendosi poco interessato a una eventuale transazione economica («che me ne farei di tre Rolls Royce?»). «Page ha fatto lo stesso con Davy (Graham)», aveva aggiunto in un’intervista rilasciata nel 2007, «appropriandosi del suo arrangiamento di She Moved Thro’ The Fair». Un altro famoso brano di antiche origini irlandesi da cui Jimmy prese spunto per la sua White Summer, uno strumentale che già eseguiva con gli Yardbirds e che nei primi anni degli Zeppelin proponeva dal vivo proprio in medley con Black Mountain Side. Ad aggiungere un tocco esotico alla versione di studio registrata in un’unica take sono le tabla di Viram Jasani, compositore, sitarista e percussionista britannico nato nel 1945 a Nairobi, in Kenya.
Friends” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Subito dopo le scorribande vichinghe, il riff martellante e il terrificante grido di battaglia di Immigrant Song il terzo album dei Led Zeppelin cambia completamente registro con questa ballata dal sapore indiano nata durante il soggiorno tra le colline gallesi di Snowdonia, ispirata vagamente a Neil Young e in cui la chitarra acustica ad accordatura aperta utilizzata in funzione ritmica si fonde con una originale partitura per archi ideata da John Paul Jones (stranamente non menzionato come coautore accanto a Page e Plant). Suonata una sola volta dal vivo a Osaka nel 1971, secondo quanto riporta lo storico e biografo del gruppo Dave Lewis nel libro Led Zeppelin – A Celebration venne reincisa insieme a Four Sticks da Page e Plant con l’Orchestra Sinfonica di Bombay nel marzo del 1972: quelle due mitizzate registrazioni, spesso circolate su bootleg, sono state finalmente pubblicate in forma ufficiale nel 2015 nella ristampa “extended” dell’album Coda. Con The Battle of Evermore, That’s The Way e Gallows Pole, Friends è stata ripresa da Page e Plant nell’album No Quarter del 1994.
“Gallows Pole” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Un arcano e sommesso dialogo tra voce e chitarra introduce il pezzo che apre la facciata “acustica” di Led Zeppelin III, libero riadattamento di un antico folk blues tramandato sotto tanti nomi diversi (The Maid Freed from The Gallows, The Gallis Pole), reso popolare dal leggendario Huddie “Lead Belly” Ledbetter e conosciuto da Page grazie alla versione registrata dal californiano Fred Gerlach, uno specialista delle dodici corde, su un vecchio disco Folkways. Il banjo (per la prima e ultima volta in un disco degli Zeppelin), le chitarre acustiche a 6 e 12 corde e la Gibson elettrica di Jimmy, il basso e il mandolino di Jones e poi la batteria arrembante di Bonham si sovrappongono nel missaggio trascinando la canzone verso il finale convulso e accelerato mentre Plant, nella parte del condannato a morte, implora inutilmente il boia di risparmiargli la vita in cambio dell’oro e dell’argento portato dal fratello e dei favori sessuali della sorella. Se pensate che non sia possibile trasformare una ballata ultracentenaria in un rock and roll mozzafiato, (ri)ascoltatela.
“Tangerine” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Una delle ballate più dolci e placide del repertorio Zeppelin ha le sue origini all’epoca degli Yardbirds, quando Page (unico autore accreditato) scrive una canzone intitolata Knowing That I’m Losing You pubblicata ufficialmente solo nel 2017 sull’album Yardbirds ’68 in una versione da cui è stata cancellata la voce di Keith Relf. Nostalgico e sognante lamento che Plant presentava spesso dal vivo come «una canzone sull’amore nelle sue fasi più innocenti», vive di un delicato intreccio tra chitarra acustica e pedal steel di atmosfera westcoastiana: originale la scelta di includere la falsa partenza, quei primi otto secondi in cui Page cerca il tempo e l’accordatura con cui eseguire il pezzo.
“That’s the Way” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Il frutto migliore del periodo trascorso da Page e Plant a Bron-Yr-Aur, il cottage gallese in cui i due soggiornarono brevemente nella primavera del ’70, è questa riflessiva ballata dal titolo provvisorio di The Boy Next Door in cui Plant estrae dalle corde vocali i suoi toni più morbidi e suadenti e dalla penna il suo testo migliore (la storia di due bambini – o adolescenti, o forse amanti – divisi da discriminazioni e barriere sociali, in cui il cantante include anche le sue preoccupazioni ambientaliste e il ricordo dell’atteggiamento ostile da parte dei redneck conservatori di cui è stato vittima nei primi tour americani), mentre Page passa con delicata disinvoltura dall’acustica alla pedal steel, Jones suona un mandolino e Bonham maneggia con discrezione un tamburello. Robert e Jimmy la creano all’istante durante la sosta di una camminata in montagna, seduti ai bordi di un burrone, quando fissano melodia e accordi per voce e chitarra su un registratore portatile a cassetta; mezz’ora dopo, secondo quanto racconterà Plant in successive interviste, Page e la compagna Charlotte concepiranno la figlia Scarlet. Persino il critico musicale Lester Bangs, fustigatore e acerrimo nemico della band, scriverà di essersi commosso al suo ascolto.
“Bron-Y-Aur Stomp” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Uno stomp, in gergo musicale, è una melodia, una canzone o un ballo dal ritmo marcato e veloce: esattamente come questo brano che già nel titolo (storpiato per errore) denuncia la sua origine gallese. È l’altra faccia di That’s The Way, un pezzo allegro, scanzonato e spensierato che Plant dedica (citandolo in coda al testo) al suo collie Strider, mentre dopo un’introduzione nuovamente “ispirata” da Jansch e dalla sua versione del traditional The Waggoner’s Lad Page si muove tra folk e jug music, pennate vigorose e fingerpicking («un incrocio tra Pete Seeger, Earl Scruggs e una totale incompetenza», scherzerà a proposito del suo stile), Jones suona un basso acustico a cinque corde e Bonham percuote cucchiai e nacchere. Funziona decisamente meglio della versione elettrica provata in precedenza, intitolata Jennings Farm Blues e pubblicata tra le bonus della ristampa di Coda. Con That’s The Way farà spesso felicemente coppia nella sezione acustica dei concerti degli Zeppelin.
“Hats Off to (Roy) Harper” (da “Led Zeppelin III”, 1970)
Il brano più debole di III è un’improvvisazione semiparodistica e di poche pretese liberamente ispirata a un vecchio blues di Bukka White, Shake ‘Em On Down (poi rielaborato anche in Custard Pie, il pezzo di apertura di Physical Graffiti). La voce di Plant è distorta da un amplificatore, Page suona una acustica con il bottleneck mentre il titolo è un esplicito omaggio al cantautore Roy Harper, amico della band, artista di spalla in alcuni dei loro tour e grande eccentrico del folk britannico (autore di dischi di culto come Stormcock e HQ e voce solista in Have a Cigar dei Pink Floyd). Ignaro di tutto, quest’ultimo scoprì l’esistenza di una canzone a lui dedicata solo quando Page gli consegnò in anteprima una copia dell’LP. È solo una piccola digressione, un filler, e non stupisce che non sia mai stata eseguita dal vivo.
“Hey Hey What Can I Do” (lato B del singolo “Immigrant Song”, 1970)
A lungo ricercato dai collezionisti per la sua difficile reperibilità, Hey Hey What Can I Do è il solo brano della discografia zeppeliniana a essere stato pubblicato in origine esclusivamente su 45 giri (sia in Europa che negli Stati Uniti). Eppure si tratta di un pezzo robusto e convincente che avrebbe tranquillamente potuto far parte della seconda facciata di III: registrato nel luglio del 1970, sprizza esuberanza ed energia rock and roll a dispetto dell’arrangiamento acustico a base di chitarre e mandolino, mentre Plant sfrutta la sua potenza di emissione e la sua estensione passando in scioltezza da tonalità profonde ai suoi inconfondibili acuti, sostenuto dai cori dei compagni. Una piccola perla nascosta del catalogo, dai primi anni ’90 inclusa in diverse ristampe, oggi disponibile sulle piattaforme digitali e riesumata da Page e Plant nel loro tour del ’95.
“The Battle of Evermore” (da “Led Zeppelin IV”, 1971)
L’amore degli Zeppelin (e di Plant in particolare) per il folk, per la storia britannica e per la fantasy dà forma a una suggestiva ballata a due voci in cui il frontman del quartetto interpreta il ruolo del narratore e la cantante folk inglese Sandy Denny, già nei Fairport Convention, la voce del popolo: sarà l’unica volta in cui in un disco degli Zeppelin si ascolta il contributo vocale di un ospite; alla Denny viene cavallerescamente assegnato anche un simbolo, composto da tre piramidi, nella busta interna dell’LP accanto a quelli che rappresentano i membri del gruppo. Il loro fitto botta e risposta nel testo ispirato da un libro sulle guerre d’indipendenza scozzesi che Plant aveva appena finito di leggere non è l’unica arma vincente di un brano dall’arrangiamento incalzante in cui Page si cimenta al mandolino (di proprietà di Jones, che suona invece una chitarra acustica). Un brano nato quasi per caso, ma baciato dall’ispirazione: quando gli Zeppelin la eseguiranno dal vivo nel tour americano del 1977 sarà Jones a fare da seconda voce al posto della Denny ma non sarà la stessa cosa.
“Going to California” (da “Led Zeppelin IV”, 1971)
Un altro classico, che Plant esegue ancora con frequenza in concerto. Stavolta il tema è più concreto (la ricerca della donna ideale si intreccia a un commento sui terremoti che poco prima avevano scosso la California) mentre la citazione di una ragazza “con l’amore negli occhi e i fiori tra i capelli” che “suona la chitarra, piange e canta” non può non far pensare all’adorata – da lui e da Page – Joni Mitchell. Due chitarre acustiche (a sei e dodici corde) e un mandolino (stavolta suonato dal suo legittimo proprietario, John Paul Jones) intessono lo sfondo strumentale di una delle canzoni più gentili, quiete e riflessive del catalogo Zeppelin, soffusa di contenuta malinconia e di ideali flower power, una romantica elegia il cui protagonista sogna di ripartire da zero e di rifarsi una vita nella Terra Promessa. La miglior risposta a chi considerava e considera la band soltanto “sangue e tuono” (per dirla con le parole di Plant).
“Bron-Yr-Aur” (da “Physical Graffiti”, 1975)
Un altro brano concepito durante la permanenza nell’omonimo cottage, è un breve intermezzo strumentale in cui Page si esibisce da solo con una Martin D-28 ad accordatura aperta evocando ancora una volta lo stile di maestri anticonvenzionali della sei corde acustica come Graham e Jansch. Apprezzabile la sua scelta di non correggere alcuni errori e di non attenuare il cigolio prodotto dallo scivolamento delle dita sulle corde: va a tutto vantaggio del calore e della spontaneità della performance.
“Boogie with Stu” (da “Physical Graffiti”, 1975)
Lo Stu del titolo è il “sesto Stone” Ian Stewart, road manager e pianista della band di Mick Jagger e Keith Richards che aveva già suonato in Rock and Roll e che qui si diverte a strimpellare un vecchio pianoforte scordato nella stanza principale di Headley Grange, la magione diroccata dell’East Hampshire che era uno dei covi preferiti degli Zeppelin. Totalmente improvvisato in studio sia nel testo che nella musica, con Bonham a dettare vigorosamente il ritmo, Page al mandolino e Plant alla chitarra acustica e alla voce, il pezzo a metà tra boogie woogie e country blues richiama così tanto Ooh My Head di Ritchie Valens che la band inserirà nei crediti anche la madre del musicista scomparso in un incidente aereo con Buddy Holly e The Big Bopper il 3 febbraio del 1959, “il giorno in cui la musica morì”. Un divertissement senza pretese ma che mette di buon umore, come le risate che chiosano il brano dopo le ultime battute affidate al solo Bonham.
“Black Country Woman” (da “Physical Graffiti”, 1975)
Ancora spontaneità e un approccio da “buona la prima”. Durante la registrazione di Black Country Woman, all’aperto nel giardino degli studi Stargroves di Mick Jagger, sfreccia in cielo un aereo e il suo rombo rimane registrato sul nastro. Che fare, cancellare tutto e rifare da capo come suggerisce il fonico Eddie Kramer? «No, lascialo», intima Robert Plant prima di attaccare questo country blues con un titolo che omaggia l’area geografica di provenienza del cantante e di John Bonham, la regione industriale delle Midlands annerita dai fumi industriali di fabbriche e fonderie. Estromesso da Houses of the Holy, è un pezzo dal piacevole sapore roots e genuino che, pur senza essere memorabile, nel calderone stilistico di Physical Graffiti ha una sua ragion d’essere.
“Poor Tom” (da “Coda”, 1982)
Scarto di Led Zeppelin III, Poor Tom è un altro pezzo partorito a Bron-Yr-Aur che diventa in studio un blues semiacustico in stile jug band, con un drumming insistente da parte di Bonham e Plant impegnato all’armonica. Il titolo sarebbe ispirato al nome di uno dei protagonisti principali del romanzo di John Steinbeck La valle dell’Eden, il testo è di matrice blues (un uomo scopre il tradimento della moglie e la uccide con un colpo di pistola), il risultato atipico e un po’ confuso. Una outtake dal destino segnato, come la compagna fedifraga del povero Tom.



https://youtu.be/51jvfaqiNio
Poor Tom (Remaster)





-------------------


Led Zeppelin "Sick Again" LIVE 2/12/75 February 12, 1975 New York, NY US Madison Square Garden "Sick Again"
Led Zeppelin "Sick Again" LIVE 2/12/75
February 12, 1975
New York, NY US
Madison Square Garden
"Sick Again"

---------------


Led Zeppelin in Seattle, Washington on March 21st, 1975
Led Zeppelin: For What It's Worth/Woodstock (Dazed and Confused 1975)

Nessun commento:

Posta un commento

GOLDRAKE U e golddrake 1978

  non vedo l'ora di vedere gli altri episodi!!!! Ricordiamo che le puntate saranno poi disponibili in streaming anche su RaiPlay e che a...